Colosseo Informazioni

Per saperne di più

Il Colosseo, un'icona immortale che incarna la grandezza dell'antica Roma, è un'imponente testimonianza dell'abilità architettonica e del profondo significato culturale dell'Impero. Questo monumentale anfiteatro, eretto oltre duemila anni fa, continua a stupire i visitatori con la sua maestosa struttura e il suo ricco retaggio storico. Dalle epiche lotte dei gladiatori che affascinavano le folle ai sontuosi spettacoli teatrali e alle imponenti cerimonie pubbliche, il Colosseo era il fulcro dell'intrattenimento nell'antica Roma. Oggi, esso si erge come una meraviglia archeologica senza paragoni, ispirando rispetto e ammirazione come un legame tangibile con la gloria di un'epoca passata.


Date e orari di apertura del Colosseo

  • Il Colosseo è aperto tutto l'anno, gli orari di apertura sono soggetti a variazioni in base alla stagione.


  • Durante i mesi estivi, solitamente da aprile a ottobre, il Colosseo apre alle 8:30 del mattino e chiude un'ora prima del tramonto.


  • Nelle stagioni invernali, di solito da novembre a marzo, il Colosseo apre alle 8:30 e chiude alle 16:30.



  • Tuttavia, è essenziale considerare che gli orari potrebbero essere soggetti a modifiche o restrizioni a causa di eventi speciali o lavori di manutenzione. Pertanto, è sempre consigliabile verificare gli orari di apertura più recenti sul sito Web ufficiale del Colosseo o presso i centri di informazione turistica locali prima di pianificare la visita.



Prezzi e disponibilità dei biglietti per il Colosseo

  • I prezzi dei biglietti per il Colosseo possono variare nel tempo e sono soggetti a modifiche. Tuttavia, a settembre 2021, il prezzo tipico per un biglietto per adulti era di circa € 16.

  • Sono disponibili biglietti ridotti per i cittadini dell'Unione Europea di età inferiore ai 25 anni.

  • È importante notare che anche i bambini sotto i 18 anni devono avere un biglietto, anche se possono beneficiare dell'ingresso gratuito.
  • 
  • Inoltre, sono previsti sconti speciali per anziani e studenti. Le tariffe esatte per questi gruppi possono variare, quindi è consigliabile verificare i prezzi attuali sul sito Web ufficiale del Colosseo o presso i punti di vendita autorizzati.

  • Si consiglia inoltre di controllare eventuali offerte speciali, pacchetti turistici o tour guidati che potrebbero includere servizi aggiuntivi e influire sui prezzi dei biglietti.

Vatican Tickets prices & Availability

Suggerimenti per l'acquisto dei biglietti per il Colosseo?



Colosseum

1.

Per garantire di ottenere l'orario preferito, è consigliabile pianificare e prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto durante i periodi di grande affluenza turistica.

In questo modo, eviterai lunghe code e potrai goderti al meglio la tua visita al Colosseo.

2.

Prendi in considerazione l'acquisto di un biglietto combinato che includa l'accesso ad altre attrazioni vicine, come il Foro Romano e il Palatino.

Questo ti permetterà di esplorare l'intera area archeologica e di avere un'esperienza più completa della Roma antica.

3.

Stai attento alle possibili truffe e acquista i biglietti solo da fonti autorizzate.

Assicurati di acquistare i biglietti dal sito web ufficiale del Colosseo o da agenzie di viaggio e rivenditori affidabili.

Evita di acquistare biglietti da venditori ambulanti o da fonti non ufficiali, per evitare sorprese spiacevoli.

Posizione: indirizzo e come arrivare al Colosseo

Il Colosseo è ubicato all'indirizzo Piazza del Colosseo, 1, 00184 Roma RM, Italia. Ecco alcune opzioni per raggiungerlo:


Camminare

Se ti trovi nelle zone centrali di Roma, puoi raggiungere il Colosseo a piedi. Si trova vicino a molte famose attrazioni come il Foro Romano e la Fontana di Trevi.


Auto

Tieni presente che le auto private non possono accedere alle immediate vicinanze del Colosseo a causa delle restrizioni di traffico e della limitata disponibilità di parcheggi. Tuttavia, sono disponibili parcheggi nelle vicinanze come il Parcheggio Colosseo.


Autobus pubblico

Il Colosseo è ben servito dai mezzi pubblici. Puoi prendere diverse linee di autobus, come il numero 75, 81, 87, 117 e 175, per raggiungere il sito. Verifica gli orari e le fermate degli autobus locali per pianificare il tuo viaggio.


Metropolitana

La stazione della metropolitana è la fermata “Colosseo”, servita dalla linea B (linea blu). Dalla stazione, puoi facilmente raggiungere il Colosseo a piedi.


Treno

Se arrivi a Roma da altre città, puoi prendere un treno fino a Roma Termini, la principale stazione ferroviaria della città. Hai la possibilità di raggiungere il Colosseo a piedi, impiegando approssimativamente 20-25 minuti, oppure di utilizzare la linea B della metropolitana fino alla fermata Colosseo.


Ricorda di pianificare il tuo percorso in anticipo e tenere conto del traffico e degli orari dei mezzi pubblici per goderti al meglio la tua visita al Colosseo.


Indicazioni per il Colosseo
Suggerimenti per visitare il Colosseo


Pianifica la tua visita

Il Colosseo è un'attrazione molto popolare, quindi è consigliabile pianificare la tua visita in anticipo. Decidi il giorno e l'orario in cui desideri andare e tieni conto della stagione turistica per evitare affollamenti.


Risparmia tempo

Evita lunghe attese alla biglietteria, è raccomandato acquistare i biglietti in anticipo. Puoi farlo online o presso i punti vendita autorizzati. In questo modo, potrai ottimizzare il tempo durante la tua visita, guadagnando preziosi istanti da dedicare all'esplorazione.


Segui le linee guida di sicurezza

Il Colosseo ha protocolli di sicurezza in atto per la protezione dei visitatori. Assicurati di seguire le indicazioni fornite dal personale e di rispettare le linee guida di sicurezza, comprese le misure di distanziamento sociale e l'uso di mascherine.


Esplora il Foro Romano e il Palatino

Il biglietto del Colosseo ti dà la possibilità di visitare anche al Foro Romano e al Palatino, che sono situati nelle vicinanze. Approfitta di questa opportunità per esplorare l'intera area archeologica e scoprire altri importanti siti storici.


Fai una visita guidata

Se desideri approfondire la tua esperienza e conoscere meglio la storia del Colosseo, considera l'opzione di una visita guidata. Un esperto ti fornirà informazioni interessanti e ti aiuterà a cogliere tutti i dettagli e le curiosità di questo antico anfiteatro.


Seguendo questi suggerimenti, potrai goderti al meglio la tua visita al Colosseo e vivere un'esperienza indimenticabile nell'antica Roma.

Parcheggi vicino al Colosseo


Per i visitatori che intendono raggiungere il Colosseo in auto, nelle vicinanze sono disponibili varie alternative di parcheggio da considerare.Ecco alcune possibilità:


Parcheggio Colosseo

Questo parcheggio si trova a breve distanza dal Colosseo e offre un accesso comodo all'attrazione. Tuttavia, la disponibilità di posti può variare, specialmente durante l'alta stagione turistica. È consigliabile arrivare in anticipo o verificare la disponibilità di parcheggi alternativi se il Parcheggio Colosseo è pieno.


Parcheggi privati e parcheggi

Ci sono altri parcheggi privati e parcheggi sparsi nell'area del Colosseo. Questi parcheggi offrono servizi di parcheggio a pagamento e costituiscono un'opzione conveniente per chi visita l'attrazione. È consigliabile cercare e prenotare in anticipo un posto nel parcheggio per assicurarsi la disponibilità.


Parcheggio in strada

Ci sono alcuni parcheggi in strada disponibili vicino al Colosseo, sebbene siano limitati. Nonostante ciò, trovare un parcheggio può essere complicato e devi prestare attenzione alle restrizioni di parcheggio. È fondamentale osservare attentamente i segnali stradali e le normative locali per evitare multe o il rimorchio del veicolo.


È importante notare che a causa delle restrizioni al traffico e della popolarità del Colosseo, le auto private non possono entrare nelle immediate vicinanze del monumento. Si consiglia ai visitatori di parcheggiare nelle aree designate nelle vicinanze e di procedere a piedi o utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere il Colosseo.

Parking; Parking places near the Colosseum

Suggerimenti sul Colosseo


Ecco alcuni preziosi consigli per migliorare la tua esperienza durante la visita al Colosseo:


  • Arriva presto: Il Colosseo è un'attrazione molto popolare, quindi arrivare presto la mattina può aiutarti ad evitare le folle e goderti un'esperienza più tranquilla ed esclusiva.


  • Prenota i biglietti in anticipo: Per evitare lunghe file alla biglietteria, è consigliabile acquistare i biglietti online o in anticipo. Ciò ti permetterà di evitare perdite di tempo e assicurarti la tua fascia oraria preferita.


  • Considera una visita guidata: Se desideri approfondire la conoscenza della storia e dell'architettura del Colosseo, prendi in considerazione l'opzione di unirti a una visita guidata. Le guide esperte ti forniranno informazioni interessanti e renderanno la tua visita ancora più coinvolgente.


  • Porta acqua e snack: Durante la visita al Colosseo, potresti dover camminare parecchio e rimanere in piedi per lungo tempo. Ricordati di avere con te una bottiglia d'acqua e degli snack leggeri per rimanere idratato ed energizzato.


  • Indossa scarpe comode: Prendendo in considerazione la quantità di camminata e di tempo passato in piedi, è consigliabile indossare scarpe comode che ti permettano di muoverti facilmente e senza dolore.


  • Protezione solare: Considera l'intensità del sole romano, specialmente durante i mesi estivi. Ricorda di applicare generosamente crema solare, indossare un cappello e occhiali da sole per proteggerti efficacemente dai raggi solari.


  • Rispetta il sito: Il Colosseo è un sito storico di grande importanza e un patrimonio mondiale dell'UNESCO. Si prega di rispettare il sito e le strutture antiche evitando di toccarle o arrampicarvisi. Segui le istruzioni fornite dal personale e rispetta le linee guida.


  • Esplora le aree circostanti: Il Colosseo fa parte di un complesso archeologico più ampio che include il Foro Romano e il Palatino. Approfitta della tua visita per esplorare anche queste attrazioni vicine per ottenere una comprensione completa dell'antica Roma.


  • Cattura ricordi: Non dimenticare di portare con te una fotocamera o uno smartphone per immortalare i panorami mozzafiato e creare ricordi indimenticabili durante la tua visita. Tuttavia, fai attenzione a seguire eventuali restrizioni o linee guida sulla fotografia.


  • Visita durante le stagioni meno affollate: Se possibile, considera di pianificare la tua visita al Colosseo durante le stagioni meno affollate per goderti un'esperienza più rilassante e intima.


Seguendo questi consigli, potrai ottimizzare la tua esperienza al Colosseo e creare ricordi duraturi di questo straordinario sito storico.

Altre attrazioni nelle vicinanze Colosseo



Il Colosseo di Roma è circondato da una miriade di affascinanti luoghi e punti di riferimento che offrono un'esperienza immersiva nella ricca storia e cultura dell'antica Roma. Ecco alcune imperdibili attrazioni nelle vicinanze del Colosseo che meritano di essere esplorate:


Foro Romano

Adiacente al Colosseo, il Foro Romano era il cuore pulsante dell'antica Roma, un centro politico, sociale e commerciale in cui si intrecciavano le vite di cittadini, imperatori e mercanti.


Esplorando questo vasto sito archeologico, si possono ammirare i maestosi templi, gli edifici governativi e i mercati vivaci che un tempo animavano la città. Una passeggiata attraverso il Foro Romano è come un tuffo nel passato, immergendoti nella grandezza e nella magnificenza della civiltà romana.

Book Your Tour
Roman Forum
Palatine Hill

 Palatino

A breve distanza dal Colosseo sorge il suggestivo colle del Palatino, uno dei sette colli di Roma e la leggendaria culla della città.


Tra le sue rovine si possono ammirare i maestosi palazzi imperiali, gli splendidi giardini e i punti panoramici che regalano scorci mozzafiato della città. Esplorare il Palatino offre un'opportunità unica di immergersi nella vita degli imperatori e degli aristocratici dell'antica Roma, scoprendo i segreti di una delle epoche più affascinanti della storia.

Book your Tours

Arco di Costantino

Nelle vicinanze del Colosseo si erge l'imponente Arco di Costantino, un trionfale monumento che celebra la vittoria dell'imperatore Costantino nel 312 d.C.


Riccamente decorato con intricati rilievi e sculture, questo monumento ben conservato rappresenta una testimonianza tangibile della grandiosità dell'architettura romana. L'Arco di Costantino si erge come un potente legame visivo tra il passato glorioso e il presente, trasportandoti in un viaggio attraverso la storia millenaria di Roma.



Book Your Tickets
Arch of Constantine
Circus Maximus

Circo Massimo

Situato nella valle tra il Palatino e l'Aventino, il Circo Massimo era uno splendido stadio romano dedicato alle entusiasmanti corse dei carri.


Sebbene la sua struttura originale non esista più, il vasto spazio aperto del Circo Massimo ti invita a immaginare l'eccitazione che una volta si sprigionava durante le corse delle bighe, catturando l'immaginazione dei cittadini romani di ogni epoca.

Book your Tours

Capitoline Hill (Campidoglio)

A pochi passi dal Colosseo, il Campidoglio è uno dei sette colli di Roma e riveste un'importanza storica e simbolica senza pari. Qui si trovano i Musei Capitolini, che ospitano una straordinaria collezione di opere d'arte e manufatti dell'antica Roma, tra cui sculture, dipinti e tesori archeologici.


Una visita al Colosseo offre molto più di una semplice ammirazione di un'iconica struttura antica. Le attrazioni circostanti, come il suggestivo Foro Romano, il misterioso Palatino, l'imponente Arco di Costantino, il leggendario Circo Massimo e l'incantevole Campidoglio, consentono di immergersi completamente nella storia e nella cultura dell'antica Roma. Esplorando questi straordinari luoghi, potrai veramente apprezzare la grandezza e l'eredità di una delle più gloriose civiltà della storia umana.



Book your Tickets
Capitoline Hill (Campidoglio)

Domande frequenti sul Colosseo

Hai una domanda? Siamo qui per aiutare.


  • Cos'è il Colosseo?

    Il Colosseo è un antico anfiteatro situato a Roma. È uno dei più importanti e iconici monumenti dell'antica Roma e un'importante attrazione turistica.


  • Quando è stato costruito il Colosseo?

    La costruzione del Colosseo è iniziata nel 72 d.C. ed è stata completata nel 80 d.C., durante il regno degli imperatori romani Vespasiano e Tito.


  • Qual era lo scopo del Colosseo?

    Il Colosseo era utilizzato per ospitare spettacoli pubblici, come giochi gladiatori, caccia di animali, rappresentazioni teatrali e altre forme di intrattenimento. Era anche un simbolo del potere e della grandezza dell'Impero Romano.


  • Quanto è grande il Colosseo?

    Il Colosseo ha un diametro di circa 188 metri e un'altezza di circa 48 metri. Poteva ospitare fino a 50.000 spettatori.


  • Puoi entrare nel Colosseo?

    Sì, è possibile entrare nel Colosseo. Attualmente, i visitatori possono esplorare l'interno dell'anfiteatro e ammirare i suoi incredibili dettagli architettonici.


  • Sono disponibili visite guidate?

    Sì, sono disponibili visite guidate del Colosseo. Le visite guidate offrono una comprensione più approfondita della storia e dell'architettura dell'edificio e sono condotte da guide esperte.



  • Quando apre il Colosseo?

    L'orario di apertura del Colosseo può variare a seconda della stagione. Solitamente, il Colosseo apre alle 8:30 del mattino e chiude prima del tramonto. 


  • Qual è la procedura per l'acquisto dei biglietti per visitare il Colosseo?

    È disponibile l'opzione di acquistare i biglietti per visitare il Colosseo sia online tramite il sito ufficiale che presso la biglietteria sul posto. È fortemente consigliato procedere all'acquisto anticipato dei biglietti per evitare lunghe attese in coda.


  • I visitatori devono aspettare in lunghe file per entrare nel Colosseo?

    Durante l'alta stagione turistica, potrebbe esserci un'affluenza considerevole al Colosseo e potrebbero verificarsi code. Tuttavia, acquistando i biglietti in anticipo o scegliendo di visitare il Colosseo al mattino presto, si può ridurre il tempo di attesa.



  • Posso visitare altre attrazioni nelle vicinanze con lo stesso biglietto?

    Sì, con il biglietto del Colosseo si può visitare anche il Foro Romano e il Palatino, che fanno parte dello stesso complesso archeologico. Queste attrazioni sono collegate e si consiglia di esplorarle insieme per ottenere una visione completa dell'antica Roma.


Contact us any time

Contact Us

Share by:
google.com, pub-5484716660498311, DIRECT, f08c47fec0942fa0